L’estate si avvicina e con essa la necessità di proteggere i nostri occhi dai raggi solari. Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio protettivo, ma rappresentano anche un elemento di stile capace di completare e valorizzare il nostro look. Tuttavia, non tutte le montature sono uguali e non tutte si adattano allo stesso modo a ogni tipo di viso. Scegliere la forma giusta può fare la differenza tra un accessorio che ci fa sentire a disagio e uno che esalta naturalmente i nostri lineamenti.
Identifica la forma del tuo viso
Prima di avventurarti nell’acquisto di un nuovo paio di occhiali da sole, è fondamentale comprendere quale sia la forma del tuo viso. Questo è il primo passo per una scelta consapevole. Davanti allo specchio, con i capelli raccolti, osserva attentamente i contorni del tuo volto prestando particolare attenzione alla fronte, agli zigomi e alla mascella.
Viso ovale
Il viso ovale è considerato la forma più equilibrata. Si caratterizza per una fronte leggermente più larga degli zigomi e una mascella arrotondata. La lunghezza del viso è circa una volta e mezzo la sua larghezza. Se hai questa forma, sei fortunato! Praticamente tutte le montature si adattano bene al tuo viso. Puoi sperimentare con fiducia diversi stili, dalle montature squadrate a quelle più rotonde, dai modelli oversize agli aviator.
Viso rotondo
I visi rotondi hanno guance piene, una mascella arrotondata e una lunghezza e larghezza del viso simili tra loro. Per bilanciare la morbidezza di questi lineamenti, le montature geometriche e squadrate sono particolarmente indicate. Gli occhiali con angoli decisi creano contrasto e donano definizione al viso. Anche le montature rettangolari o wayfarer possono essere una scelta eccellente, in quanto aggiungono struttura e allungano visivamente il viso.
Viso quadrato
Un viso quadrato si riconosce per la mascella pronunciata e angolosa, e per la fronte ampia. La larghezza e la lunghezza del viso sono generalmente simili. Per ammorbidire questi lineamenti decisi, le montature rotonde o ovali funzionano particolarmente bene. Gli occhiali da sole con curve morbide come i modelli rotondi o gli aviator creano un piacevole contrasto con gli angoli del viso, bilanciando armoniosamente l’insieme.
Viso a cuore
Il viso a cuore presenta una fronte ampia che si restringe verso un mento appuntito. Gli zigomi sono generalmente alti e ben definiti. Le montature che bilanciano la parte superiore più ampia con quella inferiore più stretta sono ideali. Gli occhiali cat-eye o le montature con dettagli decorativi nella parte inferiore dirigono l’attenzione verso il basso, creando equilibrio. Anche i modelli aviator o butterfly possono essere particolarmente lusinghieri.
Viso a diamante
Questa forma si caratterizza per zigomi alti e pronunciati con fronte e mascella relativamente strette. Per esaltare al meglio questa conformazione, sono consigliabili montature ovali o cat-eye, che ammorbidiscono gli zigomi pronunciati. Le montature senza bordi o semi-rimless possono anche essere particolarmente flattering, mettendo in risalto i lineamenti senza appesantirli.
Viso rettangolare
Un viso rettangolare è più lungo che largo, con fronte, zigomi e mascella di dimensioni simili. Per questa forma, è ideale optare per montature che aggiungano ampiezza e riducano visivamente la lunghezza del viso. Gli occhiali oversize o con montature spesse funzionano bene, così come i modelli wraparound che avvolgono il viso lateralmente.

Le principali forme di occhiali e a chi si adattano meglio
Dopo aver identificato la forma del tuo viso, vediamo nel dettaglio quali sono le montature più popolari e a chi si addicono maggiormente.
Occhiali rotondi
Le montature rotonde sono tornate prepotentemente alla moda negli ultimi anni. Si adattano particolarmente bene ai visi quadrati o rettangolari, poiché la loro forma morbida contrasta piacevolmente con gli angoli decisi di questi volti. Per i visi rotondi, invece, potrebbero non essere la scelta migliore, in quanto tendono ad accentuare la rotondità naturale.
Occhiali cat-eye
Intramontabili e femminili, gli occhiali cat-eye con la loro caratteristica estremità superiore rialzata donano un tocco retrò e sofisticato. Questa forma è particolarmente adatta ai visi rotondi, in quanto le linee ascendenti allungano visivamente il volto e bilanciano le guance piene. Anche i visi a cuore e quelli ovali possono beneficiare di questo stile audace e distintivo.
Occhiali aviator
Gli aviator, con la loro forma a goccia, sono un classico che non passa mai di moda. La loro versatilità li rende adatti a molte forme di viso, ma sono particolarmente lusinghieri per i visi quadrati o a cuore. La parte superiore più ampia bilancia perfettamente un mento appuntito, mentre le curve morbide ammorbidiscono una mascella pronunciata.
Occhiali wayfarer
Le montature wayfarer, con il loro profilo trapezoidale e la montatura spessa, sono un’opzione sicura per molti. Si adattano particolarmente bene ai visi ovali o rotondi, poiché le linee decise aggiungono definizione. Anche i visi a cuore possono beneficiare di questo stile iconico, che bilancia la fronte più ampia con un mento più stretto.
Occhiali squadrati
Gli occhiali con montature squadrate o rettangolari sono perfetti per i visi rotondi o ovali. Le linee nette creano contrasto con le curve naturali del viso, aggiungendo struttura e definizione. Al contrario, chi ha un viso quadrato o rettangolare dovrebbe generalmente evitare questa forma, che potrebbe accentuare eccessivamente gli angoli già presenti.
Occhiali oversize
Le montature oversize offrono non solo una protezione superiore dai raggi solari, ma anche un tocco glamour al look. Si adattano bene ai visi più piccoli o a quelli con lineamenti delicati, poiché la dimensione della montatura crea un interessante contrasto. Tuttavia, è importante assicurarsi che non sovrastino completamente il viso, mantenendo un equilibrio armonioso.

Altri fattori da considerare
La forma del viso è certamente cruciale nella scelta degli occhiali da sole, ma non è l’unico elemento da valutare.
Il colore della montatura
Il colore della montatura dovrebbe armonizzarsi con il tono della pelle e il colore dei capelli. In generale, le pelli chiare si abbinano bene con montature in tonalità pastello o metalliche, mentre le carnagioni più scure possono osare con colori vivaci o contrastanti. Il nero è un classico che si adatta praticamente a tutti, ma può risultare troppo severo su alcuni volti.
La dimensione proporzionata
Gli occhiali dovrebbero essere proporzionati alle dimensioni del viso. Una montatura troppo grande può apparire goffa su un viso piccolo, mentre una troppo piccola può sembrare fuori posto su un viso più ampio. Come regola generale, le sopracciglia dovrebbero essere visibili sopra la montatura, e gli occhiali non dovrebbero sporgere oltre i lati del viso.
Lo stile personale
Infine, ma non meno importante, gli occhiali da sole dovrebbero riflettere il tuo stile personale. Che tu preferisca un look classico ed elegante o uno più audace e alla moda, ci sono infinite opzioni tra cui scegliere. Ricorda che gli occhiali possono essere un’estensione della tua personalità e un modo per esprimere la tua unicità.
Consigli pratici per l’acquisto
Quando ti rechi in negozio per acquistare un nuovo paio di occhiali da sole, prendi in considerazione questi suggerimenti:
- Non avere fretta. Prova diverse montature e osservati attentamente allo specchio. Se possibile, scatta delle foto per vedere come gli occhiali appaiono da diverse angolazioni.
- Considera la funzionalità oltre all’estetica. Assicurati che gli occhiali offrano un’adeguata protezione UV e siano comodi da indossare per periodi prolungati.
- Chiedi un’opinione professionale. Gli ottici sono esperti nel consigliare montature che si adattano alle diverse forme del viso e possono offrire suggerimenti preziosi.
- Non trascurare il ponte nasale e la larghezza delle stanghette. Questi elementi influenzano notevolmente il comfort e la vestibilità degli occhiali.
Occhiali da sole perfetti
Scegliere gli occhiali da sole perfetti per la forma del tuo viso può sembrare un compito arduo, ma con le giuste conoscenze diventa un processo divertente e gratificante. Ricorda che queste linee guida sono solo un punto di partenza: l’importante è che ti senta a tuo agio e sicuro con gli occhiali che indossi.
La bellezza della moda sta proprio nella sua fluidità e nella libertà di espressione personale. Gli occhiali da sole, oltre a proteggere i tuoi occhi, rappresentano un accessorio che può valorizzare i tuoi lineamenti e completare il tuo stile unico. Quindi, armati di pazienza, sperimenta diverse opzioni e trova la montatura che ti fa sentire la versione migliore di te stesso.